Archivi

Pagina 68/193

Articolo in evidenza

Donare il sangue

L’importanza di donare il Plasma

Pazienti di tutto il mondo ricevono cure di ogni tipo, che sarebbbero assolutamente impensabili e irrealizzabili se non esistesse un’eccellente fornitura di plasma necessaria allo sviluppo di cure, terapie e medicinali. Il plasma utilizzato a questo scopo proviene ovviamente dalle donazioni volontarie ed è pertanto essenziale assicurarsi che sempre più persone donino il proprio plasma. [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Posso donare anche se bevo alcolici?

Una regola d’oro del buon donatore prevede che il soggetto esponga ogni genere di problematica che riguardi il suo stato di salute al fine di salvaguardare la qualità del sangue donato. Chi beve alcolici non può donare sangue. Per la precisione, l’assunzione di alcol in maniera cronica ed in grandi quantità (nettamente maggiori rispetto a quelle [...]
Articolo in evidenza

FAQ

Dopo quanto tempo arrivano i risultati delle analisi per l’idoneità alla donazione?

Normalmente le analisi arrivano con posta tradizionale  al domicilio segnalato, dopo 40 giorni dal prelievo . Solo in casi eccezionale, per ora, se ci fosse necessità di riceverli prima, si può mandare un’email a servizio.donatori@avismi.it, richiedendo l’invio anticipato e motivato, anche per posta elettronica, e segnalando precisamente a quale indirizzo si vorrebbe riceverli.     [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Long Covid, le donne più colpite

Le donne sembrano avere il doppio delle probabilità di sviluppare sintomi prolungati del Covid rispetto agli uomini, ma solo fino a 60 anni, dopo di ché il livello di rischio diventa simile. Anche l’età avanzata e un indice di massa corporea più alto sembrano essere fattori di rischio per avere il Long Covid, ma “recentemente, [...]