Abbiamo visto come l’esigenza di sangue sia elevata e tende ad aumentare. Il reputare il proprio gruppo sanguigno non ricercato rientra tra le considerazioni sfavorevoli che allontanano un possibile donatore. Nessuno gruppo sanguigno non è ricercato, siccome è fondamentale la presenza di sangue per le trasfusione. La presenza di sangue è un’esigenza svincolata dalla convinzione [...]
Articolo in evidenza
Un’alleanza tra i pescatori dei 22 Paesi del bacino Mediterraneo per liberare il mare dalle plastiche. È questo l’obiettivo del Manifesto promosso da Federpesca in collaborazione con Seeds&Chips. Vogliamo diffondere la centralità del ruolo del pescatore prevista nel ddl Salvamare contro l’inquinamento da plastica a tutti i Paesi che si affacciano nel Mediterraneo”, ha detto [...]
Articolo in evidenza
Scelta Kigali, capitale del Ruanda, quale città ospite della Giornata Mondiale del Donatore 2019 (14 giugno). Con orgoglio possiamo dire che per il 2020, il paese scelto per ospitare le iniziative della Giornata Mondiale è l’Italia. AVIS si impegnerà al meglio per celebrare questa ricorrenza e ringraziare i milioni di donatori volontari (1,7 mil.) che [...]
Articolo in evidenza
Oggi per la nostra rubrica Testimonianze pubblichiamo la storia di Giuseppe Tiberini, un donatore che ha perso entrambe i figli a causa di una malattia neurodegenerativa rarissima :ceroidolipofuscinosi neuronale. Al Corriere della Sera ha raccontato: “Prima provi solo dolore e sgomento, poi ti scatta dentro quella voglia di fare qualcosa. All’inizio ti chiudi, poi conosci [...]
Articolo in evidenza
Donare sangue è un gesto nobile, un atto concreto di grande solidarietà verso chi ha bisogno e che consente ad ospedali di dare un aiuto immediato in caso di eventi eccezionali (come terremoti, incidenti e disastri) o di interventi chirurgici. Basata su regole ben precise, la donazione di sangue tutela la salute di chi riceve [...]