Il documento individua consumi storici, fabbisogni e livelli di produzione necessari e definisce le linee di indirizzo per il monitoraggio dell’autosufficienza, per la compensazione regionale e il miglioramento di qualità, appropriatezza e sostenibilità del sistema. Garantire l’autosufficienza di sangue e plasma. È ormai questa la parola d’ordine nel nostro Paese per assicurare un equilibrio nazionale [...]
Articolo in evidenza
Dopo la donazione è importare bere molta acqua. https://www.facebook.com/watch/?v=2405352236279891 Autore: Christian Vianello Condividi sui tuoi social
Articolo in evidenza
Cartoni Morti e l’Avis rispondono ai dubbi più grossi riguardo alla donazione del sangue. E si può anche donare il plasma (quello biologico, non il gas ionizzato). Il divertente video è stato realizzato con Avis Nazionale e la partecipazione di Avis Provinciale Mantova e Comunale Sermide. Condividi sui tuoi social
Articolo in evidenza
Ne soffrono 9 milioni di italiani. Solo 777mila sono in trattamento Parte da Milano il progetto nazionale ‘Coloriamo i luoghi della salute mentale’, promosso da Lundbeck Italia e dedicato ai pazienti, per rendere più funzionali e accoglienti i Centri di Salute Mentale. In Italia sono 9 milioni i cittadini che soffrono di disturbi mentali ed [...]
Articolo in evidenza
L’anemia mediterranea, anche nota come beta-talassemia major o anemia di Cooley, è una malattia del sangue ereditaria molto grave causata da un difetto genetico che provoca la distruzione dei globuli rossi. La mutazione genetica causa una distruzione precoce dei globuli rossi, una minore presenza di emoglobina e quindi una scarsa ossigenazione di tessuti, organi e muscoli che porta [...]