Categoria: Chiedilo a DOC

Pagina 1/2

Articolo in evidenza

Chiedilo a DOC

NUTRIZIONE: Assumere Ferro in Estate

Lo sapevate che senza ferro non potremmo vivere?Questo minerale è infatti il costituente fondamentale dell’emoglobina (proteina che trasporta l’ossigeno a tutti i tessuti corporei) e della mioglobina (proteina responsabile del trasporto dell’ossigeno ai muscoli) L’anemia sideropenica (data dalla carenza di ferro) può portare ad indebolimento generale dell’organismo, perciò soprattutto in estate dobbiamo prestarci maggiore attenzione. L’anemia [...]
Articolo in evidenza

Chiedilo a DOC

Allarme caldo: attivo il numero 1500

Dal 23 giugno è tornato attivo il numero di pubblica utilità 1500, un servizio gratuito accessibile dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, che consente ai cittadini di ricevere informazioni su come affrontare il caldo e indicazioni utili sui servizi sociosanitari presenti sul territorio nazionale. Il 1500 offre le seguenti informazioni: consigli utili [...]
Articolo in evidenza

Chiedilo a DOC

Cos’è la plasmaferesi?

Si tratta della donazione del solo plasma. Oggi è infatti, possibile effettuare diversi tipi di donazione: oltre a quelle tradizionale di sangue intero, si possono effettuare donazioni mirate (dette aferesi) cioè solo di alcuni componenti del sangue e, tra questi, il plasma. Nell’aferesi (termine greco che significa l’atto del “portar via”), attraverso l’uso di separatori [...]
Articolo in evidenza

Chiedilo a DOC

Per la donna, già soggetta alle perdite mestruali, è pericoloso donare sangue?

La donazione di sangue per le donne non ha alcuna controindicazione. Tuttavia in virtù delle perdite legate alle mestruazioni le donne in età fertile possono effettuare solo un massimo di due donazioni di sangue intero l’anno. Il monitoraggio costante della emoglobina, effettuata prima di ogni donazione,e del ferro, tutelano la salute delle donatrici. Le donne risultano essere particolarmente “adatte” [...]