Autore: red_avismi

Pagina 81/116

Articolo in evidenza

Donare il sangue

Autunno, le regole contro i malanni di stagione

L’autunno è arrivato e con lui anche i fastidiosi malanni di stagione, con qualche accortezza, però, si possono evitare. Sette suggerimenti arrivano dal medico canadese Susan Biali Haas, sono stati pubblicati sul magazine Psychology Today. Innanzitutto è fondamentale dormire, perché la carenza di sonno provoca un abbassamento delle difese immunitarie. A seguire, la regola anti-malanni [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Giornata della menopausa, le iniziative

Il 18 ottobtr è  alle donne che sono entrate in una nuova fase della vita: la menopausa, è un periodo particolare la cui tematica va affrontata con delicatezza, ma può essere un momento bello e pieno. Tappa fisiologica, ma anche momento particolarmente delicato per le profonde modificazioni fisiche e psicologiche a cui è correlato, la menopausa influisce notevolmente [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Ottobre è il mese della salute femminile. L’iniziativa Frecciarosa

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute femminile. Anche quest’anno è ripartita la campagna Frecciarosa 2017, presentata dalla ministra della Salute Beatrice Lorenzin prevede inoltre che fino a venerdì 20 a bordo di alcune Frecce saranno presenti medici specializzati a disposizione delle viaggiatrici per consulenze, visite gratuite al seno e consigli sulla [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Al cuore non piace il sale

Che l’uso eccessivo di sale faccia male non è una novità. Chi soffre di ipertensione lo sa bene. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità non dovremmo assumerne più di 5 grammi al giorno, tenendo presente che il fabbisogno fisiologico si attesta tra i 2 e i 3 grammi al giorno. Ma quasi ovunque il consumo è [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Giornata mondiale del sordo

Ogni anno, durante l’ultima domenica del mese di settembre si celebra la giornata mondiale del sordo. La giornata viene celebrata dal 1958, e in Italia è curata dall’Ente Nazionale Sordi, ma essa viene celebrata in ogni Paese in cui sia presente un ente nazionale dedicato alla difesa dei diritti dei sordi. Scopo della giornata, infatti, [...]