La storia di Monica Sani che, dall’età di trent’anni, convive con una forma di immunodeficienza primitiva. Psicologa e madre di due ragazzi, spiega come, grazie alle immunoglobuline da plasma donato, oggi può vivere una vita piena e ricca di soddisfazioni. «I donatori sono angeli salvavita che spendono il loro tempo per donare parte di sé e [...]
Articolo in evidenza
Per la Festa del Papà vi raccontiamo una bella storia che racconta di padri e figli. Dopo essersi sottoposto a un trapianto di midollo, un bimbo talassemico di 5 anni è diventato il primo paziente in Italia a ricevere un trapianto di polmone da donatore vivente. E il donatore, come per il midollo, è il [...]
Articolo in evidenza
Buone notizie dalla comunità scientifica in quanto uno studio del 2023* ha evidenziato come un “VILPA” (Vigorous Intermittent Lifestyle PhysicalActivity) quotidiano potrebbe essere un promettente intervento per la prevenzione dei tumori nella popolazione che solitamente non fa attività fisica nel tempo libero. Bastano, secondo questo studio, solo 4-5 minuti di attività fisica intensa al giorno [...]
Articolo in evidenza
In occasione della Festa della Donna la Dott.ssa Paola Fatica, Specialista in Ginecologia che collabora con AVIS Milano ci parla di prevenzione femminile. La prevenzione in ambito ginecologico prevede la visita ginecologica annuale con controllo delle mammelle. Si prevede il primo pap test/HPV test a 25 anni, da ripetere ogni 1/3 anni a seconda dell’esito. [...]
Articolo in evidenza
La dermatite da contatto è un’infiammazione della cute dovuta al contatto diretto con una sostanza particolare. Può essere di natura irritativa (dermatite irritativa da contatto) o allergica (dermatite allergica da contatto). Dermatite irritativa da contatto (DIC) E’ la causa più frequente di dermatite da contatto e si manifesta quando una sostanza chimica entra in contatto [...]