Lo stress, si sa, è nemico della salute, inclusa quella della pelle. E se ansia, fatica e tensione sono purtroppo compagne delle nostre giornate durante questi mesi di difficoltà dovute a Covid-19, a peggiorare lo stato della nostra cute in tempo di epidemia ci sono anche l’esposizione all’inquinamento indoor e alle radiazioni provenienti dai dispositivi digitali, computer, tablet e telefonini. Soprattutto ora, con la brutta stagione in arrivo e specie per chi trascorre molte ore davanti a un pc in smart working. A sottolinearlo è Norma Cameli, responsabile della Dermatologia correttiva all’Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS di Roma, durante i lavori del congresso nazionale della Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST), in corso in versione digitale fino al 6 novembre: «La luce blu dei dispositivi digitali crea sulla nostra pelle un notevole stress ossidativo e impatta sull’equilibrio della cute più di quanto non immaginiamo — fa notare Cameli —. Grazie a soluzioni terapeutiche e comportamenti responsabili è però possibile prevenire l’invecchiamento precoce e le ipercromie dell’epidermide». Continua a leggere su Corriere
Cerca nel blog Avis Milano
Dalla nostra pagina Facebook
Articoli recenti
-
Il 2024 di AVIS Milano: dati e risultati
20 Marzo 2025
-
Il braccio d’Oro che ha salvato 2,4 milioni di bambini
4 Marzo 2025
-
HUB ALIMENTARE LAMBRATE – risultati 2024
25 Febbraio 2025
-
“Il dono che include”
5 Dicembre 2024
-
25/11 Giornata Eliminazione della violenza contro le Donne: “Il ruolo di sentinella dell’Ostetrica”
25 Novembre 2024
Categorie
- #gocciadopogoccia
- B2Blood
- Chiedilo a DOC
- CONTAGIAMOCI DI SICUREZZA
- Donare il sangue
- Donare il Sangue: Cosa gli utenti cercano sul web
- Eventi
- FAQ
- Rubrica – Storie per i più piccoli
- Rubrica: 10 motivi del perché potenziali donatori non donano
- Rubrica: AVIS Milano da ridere
- Rubrica: Brevi cenni sui gruppi sanguigni
- Rubrica: Contagiamoci in Sicurezza
- Rubrica: Dialetti
- Rubrica: Fare Parte di AVIS
- Rubrica: Le tipologie di donazioni
Lascia una risposta