
Archivi
Pagina 24/194

Servizio civile: Cnesc, pubblicato il XXI Rapporto annuale. Il Presidente Milani: “Si coglie la ricchezza degli interventi attivati nel biennio 2020-2021”
Cari donatori, Il Servizio Civile rappresenta per i giovani volontari un’esperienza qualificante da aggiungere al proprio bagaglio di conoscenze e spendibile nel corso della vita lavorativa. È stato pubblicato il XXI Rapporto annuale della Cnesc, riferito al bando ordinario 2020 le cui attività si sono sviluppate nel 2021 e 2022. la presidente della Cnesc, Laura Milani: [...]
Le vene del donatore
Una caratteristica del donatore molto cara per l’infermiere preposto ad eseguire la donazione è la visibilità o meno delle vene sul braccio del donatore. Più visibili sono, meglio è. La visibilità delle vene può variare notevolmente da persona a persona e dipende da diversi fattori: quantità di grasso sottocutaneopigmentazione della pelleprofonditàposizione delle venequantità di sangue [...]Come cambierà la sanità territoriale con il PNRR?
Cari donatori, Nelle difficoltà dei mesi di pandemia, è apparso in tutta evidenza quanto sia importante l’investimento sulla prevenzione e in particolare su una rete di assistenza e sanità capillare sul territorio. Openpolis analizza come verranno spesi i 7 miliardi di euro previsti per questo tema. Un’esigenza che il progressivo invecchiamento della popolazione, con il prevedibile incremento [...]