
Archivi
Pagina 184/194


La storia di Avis: Gli Anni della Guerra
Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e l’affermazione delle leggi razziali, il Consiglio Nazionale di Avis viene fatto decadere dal potere fascista che crea una organizzazione parallela. Gli ebrei non possono più donare e dovevano essere espulsi dall’associazione. Nonostante ciò, gli avisini continuano la loro missione con coraggio e generosità, donando sangue ai civili [...]
Una giornata da Donatore!
Ciao a tutti, sono un donatore abituale da più di 10 anni e voglio condividere con voi la mia giornata “Tipo” di donazione del sangue. Sveglia mattutina, solito tran-tran familiare, e alle 9.00 procedo verso l’ospedale Maggiore di Niguarda. Da un po’ di tempo, hanno modificato la procedura generale, dall’accoglienza al termine della donazione, diminuendo drasticamente [...]
Rubrica: AVIS Milano da ridere
Avis Milano da ridere: Barzellette – Num. 3
Non posso lavare le offese col sangue perché sono anemico: pazienza! (Toto’) Due globuli rossi rubano una piastrina. «E adesso che facciamo? Siamo ricercati». Dice l’altro «dobbiamo sparire dalla circolazione» Il cinema è solo una moda passeggera. È il dramma in lattina. Il pubblico vuole vedere storie di carne e di sangue rappresentate in palcoscenico. [...]