
Categoria: Donare il sangue
Pagina 34/157


Il donatore di gruppo AB
Il donatore di gruppo AB, per motivi di compatibilità trasfusionale è particolarmente prezioso per il suo plasma e viene considerato un donatore universale di plasma. Quest’ultimo è la componente liquida del sangue dove sono sospesi gli elementi corpuscolati come piastrine, globuli rossi, globuli bianchi ed è formato soprattutto da acqua che ne rappresenta il 92% [...]
Le diverse tipologie di donazione
Oltre alla donazione del sangue intero è possibile scegliere altre tipologie. Guarda il video per scoprire quali sono. Autore: Christian Vianello Condividi sui tuoi social
Perchè il plasma è vitale, ma la raccolta ancora in calo
La donazione di sangue intero è la tipologia più frequente di donazione. Permette di prelevare allo stesso tempo tutte le componenti del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine che vengono separate in seguito.La donazione in aferesi permette di prelevare un solo componente del sangue per mezzo di un macchinario che separa le cellule tramite [...]