Autore: Blogavismi

Pagina 47/76

L' Associazione Volontari Italiani del Sangue è un'associazione apartitica, aconfessionale, senza fini di lucro, nata con lo scopo di promuovere la cultura della solidarietà e del dono del sangue come elemento fondamentale di una società che pone al centro la persona.

Articolo in evidenza

Donare il sangue

Esami del sangue e Donazione

Ad ogni donazione viene sottotratto al donatore circa un grammo di emoglobina, e dai 200 ai 300 mg di ferro. E’ quindi importante controllare che l’organismo, soprattutto di chi dona regolarmente, recuperi queste perdite senza sviluppare carenze. L’esame emocromocitometrico, eseguito ad ogni donazione, evidenzia la quantità di emoglobina, i globuli rossi, i globuli bianchi, le [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Donare il sangue e donare midollo

In questi giorni  la storia del piccolo Alessandro,  il bambino che necessità in tempi molto brevi di un trapianto di midollo, sta smuovendo le masse.  Ieri e mercoledì in P.za Sraffa a Milano, centinaia di candidati si sono presentati per effettuare la tipizzazione presso il banchetto ADMO organizzato in collaborazione con l’Università Bocconi. Ogni giorno [...]
Articolo in evidenza

Rubrica: 10 motivi del perché potenziali donatori non donano

RUBRICA – 10 motivi del perché potenziali donatori non donano – 2 – Sono troppo impegnato

Donare è sicuramente una valutazione personale, basata su convinzioni e scelte che inducono a svolgere per la comunità qualcosa riconosciuto come importante, etico, socialmente apprezzato e certamente enormemente utile e civilmente doveroso. Motivazioni varie inducono le persone a sviare questa possibile decisione e svariate sono le motivazioni; alcune plausibile e reali, altre apparentemente delle giustificazioni. Tra [...]
Articolo in evidenza

Donare il sangue

Fondazione Cariplo con AVIS Milano per il nuovo impianto di riscaldamento/raffrescamento del Centro Trasfusionale

AVIS nasce a Milano nel 1927. Negli anni ’50 realizza la sede di via Bassini  a Lambrate. Nel 2017, dopo oltre 65anni, e dopo molti anni vissuti a rincorrere perdite dall’impianto di riscaldamento, un impianto classico a termosifoni, si è resa improcrastinabile la progettazione di un nuovo impianto di riscaldamento. Dovendo sostituire tutte le tubature [...]